wp_17230670

wp_17230670

6. Casa Matordes

Percorrendo Via Milano, ex via della Posta, (che propone una schiera di case dalle facciate compostamente signorili verso strada, ma con rustici all’interno) si trova casa Matordes che reca la data del 1571.   E’ una casa con portale architravatato consunto,…

7. Feudo Rucadin

Tra le proprietà indivise esistenti nel Comune di Castello-Molina di Fiemme oltre a quelle appartenenti alla Magnifica Comunità di Fiemme e quelle del Comune stesso, esiste, all’imbocco della Valle di Cadino, un piccolo squarcio di bosco per secoli gestito e…

9. Casa Margarita

Questa antica corte, di epoca cinquecentesca, è di particolare importanza perché qui visse Maria Margharita Girardi nata a Castello di Fiemme, mamma di Giovanni Segantini (Arco 1855 – Pontresina, Svizzera 1899). UNA LETTERA INEDITA DI GIOVANNI SEGANTINI È noto che…

10. Chiesa di San Giorgio

Eretta tra il 1850 e il 1856, è stata consacrata il 4 agosto 1864. Posta sul colle, in splendida posizione panoramica dominante l’abitato sottostante e da dove si può ammirare la vallata dell’Avisio e le maestose foreste della Val Cadino…

Viaggiando a teatro

A seguito di un ottimo successo di pubblico, torna la rassegna teatrale promossa dall’APS La Bifora con la Pro Loco di Capriana, Circolo ACLI di Castello-Molina, con il patrocinio delle amministrazioni comunali di Capriana e Castello-Molina di Fiemme.Per la stagione…